Horti in Primavera prosegue con cinque leggende pavesi. Con la guida del parco Simone Miraldi il 6 aprile visiteremo il parco attraverso diverse leggende raccontate e contestualizzate storicamente: il muto dall’accia al collo, il cavallo di Alboino, il diavolo del ponte, la Madonna della stella e le cento torri. Al termine della visita è previsto un aperitivo dal tema medievale di fianco allo ...
PrenotaIl 22 marzo alle ore 18.30 torna Horti Poetry Slam. Sei poeti si sfideranno in una gara, fino all'ultima parola. Vi aspettiamo al bistrot del parco! Scarica la locandina al link....
Prenota3 giorni di festa per celebrare l'arrivo della primavera. Si parte con il poetry slam, per passare alla visita dello scavo archeologico, al concerto jazz, al workshop di ciclofficina e in fine lo swap party. Scarica la locandina al link....
PrenotaGiovedì 14 marzo alle ore 18.00 vi aspettiamo agli Horti per un incontro di approfondimento dal titolo "Migranti e CPR: tortura di stato?" Affontano il tema l'avvocata Alessandra Ballerini, il medico infettivologo Nicola Cocco e l'attivista Teresa Florio. Modera l'incontro la studentessa Gaia Fumagalli. Scarica la locandina al link. ...
PrenotaTorna agli Horti il corso di Tai Chi con Maria Grazia Toso, in collaborazione con il Cus Pavia! La lezione gratuita di prova si terrà mercoledì 4 ottobre alle ore 17.30. Per l’iscrizione al corso e tutte le informazioni visita il sito www.cuspavia.org o scrivi una mail a info@horti.it...
PrenotaL'avvocata dei diritti umani Alessandra Ballerini presenterà il suo libro "La vita ti sia lieve. Storie di migranti e altri esclusi" edito da Zolfo Editore. Interverranno i genitori di Giulio, Paola e Claudio Regeni, in dialogo con il Rettore Alberto Lolli e la professoressa dell'Università di Pavia Clelia Martignoni. Vi aspettiamo, per chiedere insieme ancora una volta Verità e Giustizia per Giul...
PrenotaL'artista presenta Traccia vegetale interrotta, un'opera che sintetizza perfettamente l'esplorazione della stratificazione materica del paesaggio, che si traduce nell'intuizione del rapporto tra forma scultorea e suggestione naturale, tra rigore e metamorfosi, tra astrazione e figurazione. ...
PrenotaPrima di continuare, si prega di inserire un indirizzo di spedizione valido
Via della moscova 40
20121 - Milano
info@humanbit.com